Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function '_wp_footnotes_kses_init' not found or invalid function name in /web/htdocs/www.canaleotto.it/home/wp-includes/class-wp-hook.php on line 307

Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function '_wp_footnotes_kses_init' not found or invalid function name in /web/htdocs/www.canaleotto.it/home/wp-includes/class-wp-hook.php on line 307
 Canale Otto Campania » Libri
Sabato 15 Marzo 2025
30/01/2012 15,37 Sono contrario alle emozioni
Vincenzo Malinconico è un avvocato di Salerno, ma di rito napoletano, con pochi clienti,  due figli che non se lo filano molto e una  moglie che lo ha lasciato anche se lui direbbe che è “diversamente” sposato. Questa è la sua terza apparizione in un libro di Diego de Silva che attraverso le sue avventure traccia il ritratto di un modo di vivere e di un modo di essere che...
23/01/2012 10,45 “Piene di grazia. I volti della donna nell’arte”,
Dopo il  successo del “Viaggio sentimentale nell’Italia dei desideri”, Vittorio Sgarbi intraprende un altro viaggio sentimentale tra i volti delle donne e delle madonne dipinte da grandi pittori come Cimabue, Giotto, Antonello da Messina, Piero della Francesca, Raffaello, Nero da Sansepolcro, Caravaggio, Lotto, De Magistris, Balthus, Botero. Lo stesso Sgarbi ha definito...
09/01/2012 16,02 Il vizio di parlare a me stessa
Goliarda Sapienza ha tenuto per vent’anni il suo diario e ha definito questa sua abitudine un vizio. Un vizio utile però per ricordare e per fermare un pensiero per sempre. Attrice di teatro e di cinema prima di diventare scrittrice, la Sapienza negli anni Cinquanta e Sessanta ha lavorato, tra gli altri, con Luchino Visconti in “Senso” e con Alessandro Blasetti e Citto...
30/12/2011 15,06 Troppa felicità
Troppa felicità di Alice Munro edizioni Eiunaudi La grande scrittrice canadese di racconti torna in libreria con una nuova raccolta che tende al noir, al giallo, al gotico, con omicidi, suicidi, tradimenti e una vasta gamma di crudeltà dell’animo. L’autrice analizza con uno stile freddo e chirurgico le emozioni dei suoi personaggi di sempre, soprattutto donne, soprattutto,...
23/12/2011 14,33 “Tanto poi esce il sole”, la D’Urso scrittrice ci riprova
Napoli, 23 dicembre 2011 – Qualunque cosa accada, alla fine poi esce sempre il sole. È questo il messaggio del secondo libro scritto dalla napoletana presentatrice televisiva Barbara D’Urso. Che ha presentato il volume dal titolo “Tanto poi esce il sole. Come il dolore mi ha resa più forte” questa mattina nel Tennis Club della Villa Comunale di Napoli. Ad affiancarla...
22/12/2011 12,05 Millennium thriller
Millennium thriller Newton & Compton, 10 euro a cura di James Ellroy e Otto Penzler  Tutte le ombre del nero Per gli amanti del noir arrivano in libreria 750 pagine di racconti di alta qualità, datati tra il 1923 e il 2007, una raccolta di 35 autori diversi, che vanno da Jeffery Deaver a Joyce Carol Oates, da Jim Thompson a Dennis Lehane, da Elmore Leonard a James Ellroy che,...
15/12/2011 16,36 Memorie di un’ infamia
In memorie di un’infamia, la scrittrice e giornalista messicana Lidia Cacho racconta e denuncia il sistema di sfruttamento delle donne messo in atto nel suo Paese da parte di uomini senza scrupoli. Uomini spesso molto ricchi e molto potenti. Uno di questi, Jean Succar Kuri, è stato accusato dalla Cacho di essere coinvolto in un giro di pornografia infantile e prostituzione. Il...
06/12/2011 13,16 Medioevo militante
Sarà solo una questione di corsi e ricorsi storici, sarà perché le fasi della storia, e le categorie con cui siamo abituati a studiarla eclassificarla,  sono sempre le stesse, ma sempre più spesso si pensa il nostro tempo come un nuovo Medioevo e la nostra epoca come se fosse situata tra la fine di un mondo fatto di certezze e diritti  e l’inizio, non proprio imminente,...
29/11/2011 16,00 Il padre americano
Il padre americano è la storia di Antonio che, dopo il funerale del padre, parte per gli Stati Uniti insieme a una ragazza di vent’anni più giovane. Ma il viaggio che doveva servire per distrarsi e dimenticare diventa un’avventura interiore nei nodi irrisolti del suo passato e una ricerca delle proprie origini che si risolve in un avanti e indietro nel tempo doloroso e rischioso,...
23/11/2011 17,29 “Mr Gwyn” di Alessandro Baricco
Questo romanzo è stato scritto in un anno, l’incipit riscritto cinquanta volte e l’idea è venuta all’autore mentre si trovava in un museo. È la storia di Jasper Gwyn, scrittore piuttosto di moda, sia  in Inghilterra che  all’estero, fino al giorno in cui decide di scrivere un articolo per il “Guardian” in cui elenca cinquantadue cose che da quel momento non farà...