Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function '_wp_footnotes_kses_init' not found or invalid function name in /web/htdocs/www.canaleotto.it/home/wp-includes/class-wp-hook.php on line 307

Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function '_wp_footnotes_kses_init' not found or invalid function name in /web/htdocs/www.canaleotto.it/home/wp-includes/class-wp-hook.php on line 307
 Canale Otto Campania » 2011 » Marzo
Domenica 4 Maggio 2025
02/03/2011 13,22 Giallo sul rogo in canonica
Napoli, 2 marzo 2011 – Ad uccidere Don Emanuele Amati sarebbe stato un impianto elettrico non a norma. E’ una delle ipotesi al vaglio dei tecnici dei Vigli del Fuoco che indagano sul tragico incendio divampato ieri mttina nella canonica della chisa di San Rocco a Capodimonte. Il giorno dopo la tragedia, nessuno della comunità dei fedeli vuol parlare sulle possibili cause...
02/03/2011 13,21 CTO, rianimazione chiusa
Napoli, 2 marzo 2011 – Tempi duri per il CTO di Napoli. Alla chiusura del pronto soccorso del nosocomio, si sono aggiunti ieri guasti ai respiratori, che hanno provocato la chiusura delle sale operatorie e il trasferimento di sei pazienti verso le altre strutture del complesso unificato CTO -Monaldi-Cotugno. I primi segnali di malfunzionamento si erano registrati lo scorso...
02/03/2011 13,20 Cadavere al porto: suicida per debiti
Napoli, 2 marzo 2011 – Nuovi risvolti emergono dalle indagini sul ritrovamento, al porto di Napoli, del cadavere di Matteo Bersichella. Il pizzaiolo di Cerignola, nel foggiano, di 65 anni sparito da casa lo scorso 23 Febbraio, si sarebbe infatti suicidato per i debiti accumulati a causa delle scommesse on-line. A confermarlo sarebbero i tre biglietti di scuse ritrovati...
02/03/2011 13,19 Shopper di plastica “contraffatte”
Napoli, 2 marzo 2011 – Che il mercato del falso fosse diffuso sul territorio di Napoli, lo si poteva immaginare, ma che potesse estendersi anche a comuni buste di plastica sembrava meno credibile. Eppure, dopo il provvedimento amministrativo, che vietava ai commercianti di distribuire sacchetti non ecologici, qualcuno ha pensato alla contro mossa. Una busta “Finto-biodegradabile”,...
02/03/2011 13,14 Ferrara presenta il nuovo “Economia Aziendale”
Napoli, 2 marzo 2011 – Presentato nell’aula grande dell’Università Parthenope il volume Economia Aziendale, un testo che si rivolge agli studenti dello stesso corso di studi nella facoltà di Economia ma anche in altre facoltà non economiche. Il libro, curato da Gennaro Ferrara, docente ma anche vice-presidente della Provincia di Napoli, ha visto la collaborazione di...
02/03/2011 13,03 Contro i supermercati che uccidono il piccolo commercio
Napoli, 2 marzo 2011 – Chiedono la riqualificazione del centro storico ma non solo. L’associazione Vento del Sud è scesa ancora in piazza per protesta, questa volta contro le continue aperture di supermercati a danno delle piccole imprenditorie locali sempre più in difficoltà. Circa 500 attività commerciali a conduzione familiare a rischio, a vantaggio di quelle di...
02/03/2011 13,02 In marcia contro i “signori del pizzo”
Torre del Greco, 2 marzo 2011 – Una passeggiata tra i negozi di via Roma, a Torre Del Greco, per ribadire ai commercianti che nella lotta alla camorra non sono soli. In prima linea, oltre a Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, l’esempio di Giovanni Bottino, piccolo imprenditore della zona al quale la criminalità organizzata aveva incendiato il negozio, poi ricostruito...
02/03/2011 12,53 Sepe rilancia sulle chiese abbandonate Privati per il restauro
01/03/2011 14,23 Sgomento e rabbia a Maddaloni
01/03/2011 14,17 “Ci picchiavano per hobby” Racconti choc dal “Villaggio”
Maddaloni, 1 marzo 2011 – Un inferno chiamato istituto di educazione. Un lager, nelle parole dei piccoli ospiti del Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni. Con ragazzini dagli 11 ai 16 anni a frequentarne le scuole, anche a tempo pieno, ed educatori nel ruolo di carcerieri. Che per anni, raccontano dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, hanno maltrattato quei giovinetti provenienti...

« Precedente Successivo »